fbpx
Bonus Mobili 2018
21 Marzo 2018
Cucina senza pensili, consigli su come arredarla.
15 Novembre 2018
Mostra tutto

Le Suggestive Architetture della Fiera di Milano

 

Milan Design Week 2018. Si sono ormai spenti i riflettori sul Salone del Mobile di Milano e sul Fuorisalone. Il Team  Vissani Casa, come tutti gli anni, è stato parte attiva di questa manifestazione allo scopo di supportare i Partners italiani ed esteri in questo importante evento.  Quest’anno la manifestazione ha assunto un tono ancora più importante a causa della concomitanza di Eurocucina, registrando un nuovo record di visite soprattutto internazionali. Al di là degli aspetti tecnici molto interessanti, Il Salone porta da sempre una ventata di ottimismo perché riesce a mettere in vista le doti migliori del nostro paese.

 

                    Le aree del Design a Milano (Fuorisalone)

 

Per vedere l’infinità di cose esposte alla Design Week non basterebbe un anno ma c’è solo una settimana di tempo a disposizione. Mentre al Salone vanno in scena soprattutto le cose che vedremo nei prossimi mesi  il Fuorisalone assume una portata più ampia, dandoci l’occasione di dare uno sguardo al futuro ( orizzonte temporale di 5/10 anni ) e le sorprese non sono mancate.

Una tendenza che sembra ormai confermata è la svolta Art Decò del Design, in netta contrapposizione con il minimalismo e la linearità  dei decenni scorsi, lasciando il posto a  forme arrotondate ed eleganti ed al trionfo delle finiture dorate.

 

                 Luci di ispirazione Art Decò in Cucina

 

Se dovessimo indicare un nuovo colore che prevale sugli altri diremo sicuramente che è il Ruggine; è vero che era da un po’ che lo si vedeva nello Stile Industrial ma adesso è dappertutto!

 

                     Il Ruggine in tutte le sue sfumature

 

Un’altra tendenza in pieno Boom è il motivo  Tropical Forest per  carte da parati,  tessuti, tappeti e decorazioni.

            Motivi Tropical e Geometrici combinati insieme

Il Fuorisalone, inventato a Milano ed ormai esportato in tutto il mondo, è un modo più “slow” di vedere il design, con maggiore spazio agli aspetti ludici della Design Week; coctails e Party sono ovunque e spesso in location strepitose, le app con geo localizzazione sono fondamentali per organizzarsi e gestire tutti gli appuntamenti da non perdere.

Una via di Zona Tortona, la prima storica area del Design in Città ed                anche la più importante per dimensioni ed eventi.

Agli inizi sono state privilegiate le aree industriali dismesse come Zona Tortona, Bovisa e Lambrate ma ormai la “Febbre” del  design ha contaminato tutta la città compresi i suoi luoghi simbolo come Piazza Duomo.

 

                         La mostra Living Nature in Piazza Duomo

 

Se dovessimo scegliere un evento su tutti del Fuorisalone la nostra scelta ricadrebbe sulla Mostra “ON LIFE Millenials at Home” organizzata da Elle Decor Italia a Palazzo Bovara in Zona Montenapoleone: location splendida e mostra molto interessante.

             Una stanza della Mostra ONLIFE di Elle Decor Italia

 

Raccontare il Salone e la Design Week non è semplice, data la dimensione e la portata dell’evento, e per quanto ci si sforzi non si è mai abbastanza esaustivi; lo scopo di questo articolo è di dare una sbirciatina ma Vi aspettiamo nel nostro Show-Room se volete maggiori dettagli o semplicemente per pareri e consigli.

     Ispirational Selfie del Design Team Manager Vissani Casa        #selfie  #artdecò  #ultraviolet  #gold  #mdw2018   #isalonioffical