Come Separare Cucina e Soggiorno in modo Originale
20 Dicembre 2018SERVIZIO SMART DESIGNER
16 Marzo 2021Meglio un armadio scorrevole o ad anta battente?
Impossibile rispondere alla domanda senza conoscere l'ambiente da arredare. Da un punto di vista strettamente tecnico, la qualitá dei meccanismi utilizzati dai produttori di un certo livello garantiscono un'inalterata prestazione nel tempo, ponendo di fatto gli armadi ad anta scorrevole allo stesso livello di durata di utilizzo di un buon armadio ad anta battente.
Analizziamo dunque quali sono i pro e i contro delle due tipologie, prendendo in considerazione le caratteristiche di una e dell'altra versione. L' armadio ad anta scorrevole viene spesso preso in considerazione per l'assenza di spazio necessario all'apertura delle ante. É peró fondamentale sapere che l' armadio scorrevole è piú profondo rispetto all' armadio ad anta battente mediamente di 5/6 cm. In media, un armadio scorrevole, ha una profonditá di 67/68 cm. Questo esubero é dato dal fatto che essendo scorrevoli, un'anta dovrá obbligatoriamente scorrere esternamente all'altra. La profonditá non crea generalmente problemi se l' armadio é destinato alla camera da letto, mentre puó essere fondamentale se é da incassare in una nicchia o se da posizionare in uno stretto corridoio.
L' armadio in molti casi deve sopperire alla carenza di spazio sempre più presente nelle abitazioni moderne. La soluzione a questo problema è inserire un armadio battente perchè maggiormente modulabile rispetto alla soluzione scorrevole. Questa caratteristica permette di creare vere e proprie armadiature su misura.
Analizzando invece la disposizione interna e la suddivisione dei vani, possiamo trarre le seguenti conclusioni:
Gli armadio ad anta battente hanno generalmente vani che hanno misure comprese tra 45 e 120 cm , che si possono attrezzare internamente.
I vani dell' armadio ad anta scorrevole sono mediamente più ampi, con misure che variano da 130 ai 150 cm. Questa differenza è data dal fatto che la tendenza estetica sta portando i designer a realizzare armadi con ante di dimensioni sempre maggiori. Ne viene leggermente penalizzata la disposizione interna, che obbliga gli arredatori ad inserire divisori verticali per sfruttare al meglio tutto lo spazio a disposizione.
Se prendiamo in considerazione il comfort di utilizzo, l' armadio ad anta battente permette un' apertura simultanea di tutti i vani.
Un altro fattore da non sottovalutare nell'utilizzo quotidiano, è il peso delle ante e quindi la sua facilità nell'apertura: le ante battenti risultano essere più leggere rispetto alle scorrevoli.
Non è del tutto corretto confrontare l' armadio battente con l' armadio scorrevole: abbiamo visto come la scelta sia fortemente influenzata dall'uso e dallo spazio a disposizione. Tralasciando le linee estetiche più "tranquille", è possibile realizzare soluzioni dal forte impatto scenico sia con armadi dall'apertura battente che scorrevole. Grazie all'utilizzo di ante realizzate con inserti di diversi materiali e finiture, l' armadio può trasformarsi e assumere quindi un ruolo fortemente decorativo sia se posizionato in una zona giorno che nella più classica camera da letto. Non è da sottovalutare la possibilità di celare comodissimi specchi all'interno dell'anta battente, utilizzabili quindi grazie all'apertura dell'anta solo al bisogno. Gli stessi specchi possono utilizzarsi come dettaglio decorativo nelle soluzioni ad anta scorrevole.